Esistono davvero tantissimi tipi di pennelli per il trucco, ognuno con una caratteristica ben precisa, e altri, invece, che possono essere utilizzati per più di uno scopo. Qui di seguito ti presento i pennelli per il trucco che devi assolutamente conoscere e che sono fondamentali per una perfetta riuscita del tuo make up!
Pennello Fondotinta Chiamato anche "pennello a lingua di gatto" o "blender", questo pennello a punta piatta permette di stendere prodotti liquidi o in stick, garantendo una maggior coprenza e un risparmio di fondotinta. Visto il suo contatto continuo con il viso, va lavato ad ogni utilizzo.

Pennello Correttore La forma è simile a quella del pennello da fondotinta, ma molto più piccola. Si usa per coprire imperfezioni più evidenti (brufoli, nei), sulle occhiaie o illuminare punti che lo richiedono.

Pennello Blush e Bronzer Tondo per il blush, angolato per il bronzer: questo pennello va utilizzato con prodotti in polvere libera o compatta. Il pennello angolato ha le setole molto fitte, quindi è necessario sfumare più volte per ottenere un effetto naturale


Pennello Ombretto Flat ha le setole corte, piene e dalla forma piatta: questo pennello serve ad applicare l'ombretto sulla palpebra mobile e a sfumare leggermente le matite.

Pennello Alta Precisione Occhi Rigido e dalle setole fittissime: questo pennello serve a creare linee precise. Se utilizzato con un ombretto in crema o un ombretto bagnato, l'effetto sarà simile a quello dell'eyeliner; con un prodotto asciutto in polvere il risultato sarà invece più sfumato.

Pennello Sfumature Occhi Dalle setole non troppo fitte e arrotondate, questo pennello solitamente viene usato solo per sfumare l'ombretto già applicato. Il suo uso più comune è sulla piega dell'occhio.

Pennello Sopracciglia ha setole fitte, rigide e una forma angolata, e ricorda molto il pennello da eyeliner. Può servire a delineare la forma o a riempire le zone più rade.

Pennello Labbra è una scelta molto personale: può essere rigido o morbido, con una punta finissima oppure piatta, in setole naturali o meno. Come sceglierlo? Provando, perché dipende tutto dalla vostra mano.

0 comments